In allerta la Liguria sulla possibile caduta dei frammenti del satellite della Nasa Uars. Il frammento più piccolo avrebbe un peso di circa 6 etti quello più grande oltre 100 chili. Oggi la sala operativa della Protezione Civile regionale sarà aperta e lo resterà fino alla cessata emergenza, presumibilmente fino a domenica mattina. I frammenti potrebbero cadere sull' Italia tra le 19,15 di oggi e le 5 di sabato. Al momento sono due le possibili finestre di caduta: la prima tra le 21,25 e le 22,03 di oggi e la seconda tra le 3,34 e le 4,12 del 24. La maggior parte del satellite dovrebbe bruciare durante il rientro in atmosfera, ma secondo le simulazioni della Nasa 26 frammenti, per un totale di circa 500 chili, potrebbero sopravvivere fino al suolo, cadendo in un’area di circa 800 chilometri di diametro.
Cronaca
Frammenti dallo spazio, in allerta la Liguria
40 secondi di lettura
Ultime notizie
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La ligure a Oslo (Norvegia): "Qui bambini e famiglia al primo posto, vita più facile"
- Genoa, l’occasione di Fini in azzurro e il derby rossoblù Vasquez-Cuenca in Texas
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi