Emerge un nuovo fenomeno di microcriminalità nel capoluogo ligure: si tratta di bande di motociclisti dediti alle rapine e alle estorsioni. Ben sedici 'bikers' appartenenti agli 'Hells Angels', associazione motociclistica americana nata negli Stati Uniti e diffusa in tutto il mondo, sono finiti nel mirino della squadra mobile di Genova. Durante le loro scorribande avrebbero aggredito le bande rivali, estorto e minacciato per il controllo del loro "territorio", e rapinato altri motociclisti. Dei 16 amanti delle Harley Davidson, 4 sono finiti in carcere e 12 sono stati colpiti da obbligo di dimora nelle rispettive città di appartenenza, tra il savonese e la Lunigiana. Tra le aggressioni compiute quella del gruppo ai danni di sei bikers dei Gremium, storico gruppo avverso agli Hells Angels che aveva avuto mandato dalla gang americana di riferimento di appropriarsi del territorio genovese: sono stati accerchiati dagli Hells Angels e costretti sotto minaccia a strapparsi i 'colori', ovvero le insegne dai giubbotti e consegnarle al capo degli Hells. La squadra mobile di Genova è riuscita a incastrare i bikers. Nel corso delle perquisizioni sono stati trovati 18 grammi di cocaina, due katane giapponesi e un pitone di 5 metri. Gli Hells Angels arrestati hanno tutti incarichi apicali nella banda: Giovanni D'Andrea, 49 anni, pregiudicato, era il capo della gang e il siciliano residente a Sarzana Pietro Messina il vicecapo, Giacomo Monni, era il 'sergeant' mentre Pietro Lava un semplice biker. Tutti avevano sul jacket il simbolo degli Hells Angels, il teschio alato. Solo Pietro Messina aveva potuto aggiungere al simbolo dark la frase 'omerta' sicilianà.
Cronaca
Microcriminalita' a Genova, ora spuntano le bande dei "bikers"
1 minuto e 18 secondi di lettura
Ultime notizie
- Commercio, l'obiettivo del Comune di Genova: "Troppe norme, vogliamo semplificarle"
- Giovane cade da un muretto a Santa Margherita, grave dopo un volo di 10 metri
- Stop ai selfie e all'accattonaggio ma anche alla musica e le tende in spiaggia: tutte le ordinanze
-
Sole e temperature in aumento in Liguria: le previsioni di 3BMeteo
- Tragedia al Giro della Valle d'Aosta, morto il ciclista imperiese di 19 anni Samuele Privitera
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 17 luglio 2025
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze