La dirigenza sanitaria, professionale, tecnica e amministrativa delle Aziende sanitarie e dell'Arpal genovesi della Fp Cgil si sono riunite la settimana scorsa per discutere il proprio ruolo all'interno delle rispettive aziende. Tra i problemi affrontati la ricollocazione dei dirigenti dell'Ist e del San Martino, confluiti in un unico ente. Per quanto riguarda la psichiatria, alla Asl 3 sono state attribuite nuove competenze "ma non le relative e necessarie risorse umane - si legge nella nota di Gianni Pastorino e Roberto Germano, dell'Fp Cgil - che, anzi, vanno diminuendo a causa di pensionamenti e mancati reintegri. In alcune situazioni viene fatto ricorso a convenzioni non continuative con cooperative esterne a discapito della qualità e della continuità dei servizi che non possono così essere garantiti al meglio". Nei servizi di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro "é dagli anni '80 che non vengono effettuate assunzioni di personale della dirigenza per cui, in poco tempo, queste figure spariranno e i servizi si troveranno 'acefali'". La Fp Cgil chiederà di avviare un tavolo di confronto con la Regione "per intraprendere iniziative volte al miglioramento della qualità dei servizi erogati dal sistema sanitario regionale ed al monitoraggio ambientale" e "affrontare, urgentemente ed unitamente alle rappresentanze dell'ex Ist e ex San Martino, le questioni sull'accorpamento delle due aziende".
Cronaca
Ist-San Martino: Cgil chiede confronto con Regione
1 minuto e 7 secondi di lettura
Ultime notizie
- E’ morto Pippo Baudo: ha fatto la storia della televisione. Il suo profondo legame con Sanremo
- Tende da campeggio in spiaggia a Chiavari, interviene la polizia locale
- Sampdoria, Venuti out per lo Spezia. Cherubini si complica
- Il Soccorso alpino colloca mille lumini in quota per la festa della Madonna Bianca
- Sampdoria: niente Inter per Francesco Conti, rimane blucerchiato
- Sono Jack e Zeus i vincitori del premio Fedeltà del cane di Camogli
IL COMMENTO
Il Terzo valico "salvato" nel Pnrr e l'anniversario che consacrano Rixi
Sindaca, difenda la sua città dal caos traffico del porto