In tempi di crisi le regioni accelerano sul Piano nazionale dell’attività sportivo.
L’incontro avvenuto in mattinata a Roma fra il sottosegretario di Stato con delega allo sport Rocco Crimi e l’assessore ligure Gabriele Cascino, delegato dal collega del Friuli Venezia Giulia coordinatore delle regioni italiane Elio De Anna, rappresenta un passo avanti per raggiungere gli obiettivi del piano stesso.
Fra questi, la promozione e la programmazione di iniziative per avvicinare i cittadini allo sport, l’associazionismo, l’inclusione sociale e delle categorie deboli, la tutela della salute attraverso lo sport, l’ottimizzazione delle risorse finanziarie e le risorse umane e strumentali attraverso il coordinamento fra regioni, province, comuni, Coni, Comitato italiano paraolimpico e gli altri soggetti interessati.
Dopo il confronto sulle linee guida del piano, entro la fine del 2011 sarà operativo il tavolo nazionale per la governante dello Sport.
“Dalla riunione è scaturito- afferma l’assessore Cascino- anche l’impegno del governo a reperire risorse per l’ammodernamento, la messa in scurezza e il ripristino di tutta l’impiantistica sportiva, dopo gli interventi del 1987 per i Mondiali di Calcio in Italia”.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi