Cronaca
Incidente nelle montagne di Entracque, muoiono due genovesi
1 minuto e 18 secondi di lettura
Un'estate maledetta sulle montagne nella quale, in termini di vittime, Genova sta pagando un altissimo tributo. Questa volta a perdere la vita, travolti da una frana ad alta quota ad Entraque, in provincia di Cuneo, sono stati Giulio Gamberoni e Carla Sirio, entrambi residenti nel capoluogo ligure. I due facevano parte del gruppo alpinistico 'Le Gritte' del Cai di Bolzaneto. Nello stesso incidente sono rimaste ferite anche altre quattro persone, tre uomini e una donna, provenienti da Genova e Torino. I sei percorrevano la cresta della montagna compresa tra il Caire dell'Agnello e il Passo delle rovine, un itinerario ritenuto semplice dagli alpinisti esperti e per questo non molto frequentato. La montagna è franata proprio quando stavano imboccando il sentiero che, dall'altezza di 2.800 metri, scende al Rifugio Genova, situato a 2.300 metri di altitudine. Giulio Gamberoni e Gaia Sirio sono stati investiti completamente dai massi e sono morti all'istante, mentre altri due componenti della cordata, pur riuscendo a evitare le pietre, sono rimasti bloccati. E' toccato ai due che invece avevano già imboccato il sentiero verso il rifugio scendere a valle e dare l'allarme. E’ il terzo grave incidente di questo tipo con genovesi coinvolti nel giro di pochi mesi. Il 20 luglio era toccato a Roberto Ghirardelli, psicoterapeuta di 67 anni precipitato probabilmente a causa di un malore in val d’Ayas. Più di recente, all’inizio di agosto, sulla Torre Grande di Cortina d'Ampezzo, il 49enne Andrea Rossocci era precipitato per trenta metri, finendo su una cengia sottostante, dopo che un blocco di roccia aveva ceduto, facendolo volare.
TOP VIDEO
Mercoledì 29 Marzo 2023
Processo Morandi, l'allievo di Morandi svela omissioni e inchioda Autostrade
Giovedì 30 Marzo 2023
Anteprima Calcio del 30 marzo 2023
Mercoledì 29 Marzo 2023
Elezioni a Imperia: M5S candida Stefano Semeria
Giovedì 30 Marzo 2023
Il genovese a Madrid: "Città viva di giorno e di notte"
Giovedì 30 Marzo 2023
Il medico risponde, il neonatologo Luca Ramenghi
Giovedì 30 Marzo 2023
Archivio storico di Primocanale, 2005: i 150 anni del Miracolo della Madonna
Giovedì 30 Marzo 2023
Meteo in Liguria, mattina di pioggia e nuvole: schiarite nel pomeriggio
Ultime notizie
-
Stelle nello Sport, la puntata del 30 marzo 2023
-
Anteprima Calcio del 30 marzo 2023
-
Killer Delfino, l'avvocato ammette: "Perizie dicono che è pericoloso"
- Porto di Genova, aggiornate le tariffe per la fornitura di lavoro
- Ansaldo, l'annuncio dell'ad di Cdp: "La ristrutturazione è conclusa"
- Spezia, cori e canti durante l'allenamento: Salernitana nel mirino
IL COMMENTO
Altro che saldi, serve un 'piano Marshall' per salvare il commercio
Se anche Topolino è costretto a fare il doppio lavoro come il barista senza contributi