Cronaca
Urbanistica, Vincenzi: "citta' sia ponte per il Mediterraneo"
1 minuto e 0 secondi di lettura
"Genova vuole essere un ponte tra l'Europa e il Mediterraneo, una gateway, una città ponte di scambi e collegamenti, una smart city d'Europa rispettosa della qualità ambientale". Questi i piani futuri della città di Genova e del suo sindaco, Marta Vincenzi, intervenuta stamattina ai Magazzini del Cotone alla nona Biennale delle Città Europee e degli Urbanisti. "Lo sviluppo senza consumare il suolo in modo inutile - ha continuano la sindaco - il recupero del patrimonio esistente e la qualità energetica degli edifici sono le tre sfide urbanistiche della Genova del futuro". Concetti simili a quelli espressi poco dopo dalla vicepresidente della Regione Liguria, Marylin Fusco: "Il nuovo piano territoriale regionale in corso preparazione sarà il provvedimento urbanistico più importante della Regione Liguria nei prossimi anni. Gli obiettivi del piano - spiega la vicepresidente - saranno il contenimento del consumo del suolo, lo stop al consumo della costa, l'incentivo del rinnovamento urbano, il consolidamento delle realtà già esistenti, il rilancio delle attività agricole, le grandi infrastrutture indispensabili alla Liguria per agevolare i collegamenti turistici attraverso nuove piste ciclabili sulla costa e al rinnovamento dell'Aurelia".
Ultime notizie
-
Caos traghetti a Genova, il presidente del porto Paroli: "Nuovi cartelli e orari di partenza differenziati"
-
Legge "ponte Morandi", Rixi: "Ce l'abbiamo fatta". Possetti: "Grazie al viceministro"
- Vento forte, vietata la sopraelevata a telonati e mezzi a due ruote
-
Sette anni dal crollo del Morandi, Genova ricorda le 43 vittime - lo speciale
- Miasmi in centro, 150 chiamate ai vigili del fuoco in un'ora
- Vieira carica il Genoa: "Vogliamo andare avanti il più possibile in Coppa Italia"
IL COMMENTO
Sindaca, difenda la sua città dal caos traffico del porto
Un dehors anche per Verdi con i “Falstaff” in piazza Soziglia