"Il governo continua a non rispondere sull'autonomia finanziaria dei porti, il Parlamento continua a dire che sta insistendo sull'esecutivo, ma nulla si muove". A denunciarlo è il presidente dell'Autorità portuale di Venezia, Paola Costa, stamattina ai Magazzini del Cotone di Genova per la nona Biennale delle Città Europee e degli Urbanisti. "La proposta del senatore Luigi Grillo continua ad essere rinviata - afferma - l'autonomia finanziaria è fondamentale, senza non possiamo immaginare di mettere in concorrenza i porti italiani, non possiamo renderli responsabili di quello che fanno, non possiamo quando investire e che cosa fare". "Tra il 1997 e il 2008, prima delle crisi - conclude Costa - i porti italiani sono cresciuti del 27%, quelli europei del 50%. Abbiamo perso terreno anche quando siamo cresciuti".
Cronaca
Porti, Ap di Venezia: "Autonomia finanziaria indispensabile"
39 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Emergenza migranti, arriva la Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Sampdoria, il 2-2 di Catanzaro è da Serie C: ora serve un miracolo
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
-
Pioggia, temporali e vento forte sulla Liguria: è allerta gialla sul Centro-Levante
IL COMMENTO
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica