"Il governo continua a non rispondere sull'autonomia finanziaria dei porti, il Parlamento continua a dire che sta insistendo sull'esecutivo, ma nulla si muove". A denunciarlo è il presidente dell'Autorità portuale di Venezia, Paola Costa, stamattina ai Magazzini del Cotone di Genova per la nona Biennale delle Città Europee e degli Urbanisti. "La proposta del senatore Luigi Grillo continua ad essere rinviata - afferma - l'autonomia finanziaria è fondamentale, senza non possiamo immaginare di mettere in concorrenza i porti italiani, non possiamo renderli responsabili di quello che fanno, non possiamo quando investire e che cosa fare". "Tra il 1997 e il 2008, prima delle crisi - conclude Costa - i porti italiani sono cresciuti del 27%, quelli europei del 50%. Abbiamo perso terreno anche quando siamo cresciuti".
Cronaca
Porti, Ap di Venezia: "Autonomia finanziaria indispensabile"
39 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
The crypto show - L'uomo più ricco del mondo
- Omicidio Cella: per un barelliere "all'ingresso non c'era nessuna macchia sangue"
- Genoa a Bologna col nodo centravanti. Romano al Mondiale Under 20 in Cile
-
La genovese a Santos (Brasile): "Città gemellata con Genova, in molti vogliono imparare l'italiano"
-
Il medico risponde - Artrosi del ginocchio, sintomi e come si cura
-
Giornata Alzheimer, il lavoro dei Centri Disturbi Cognitivi e Demenze
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie