La proposta di variante al Piano urbanistico comunale è stata licenziata dalla giunta del Comune della Spezia. Ora il progetto, che ha l'obiettivo di rafforzare l'azione di tutela del territorio della fascia collinare, passerà al vaglio della competente commissione consiliare per approdare poi al Consiglio Comunale. La proposta nasce all'interno delle politiche del territorio sviluppate in questi anni (Alta Via del Golfo, Progetto Sentieri, Progetto Campagna Urbana, Piano del Paesaggio Urbano, ecc.). La fascia collinare è soggetta peraltro a crescente rischio idrogeologico causato dalle mutate condizioni climatiche. Il provvedimento intende limitare l'uso del territorio, incentivando e agevolando il recupero e il riutilizzo di fabbricati esistenti con particolare riguardo agli agglomerati eliminando l'edificazione di nuove costruzioni nei tessuti collinari di consolidamento e, in quelli sparsi (Foce, Sarbia, Strà, Pianazza, Biassa, Pitelli, San Venerio, Buonviaggio, Valdurasca). Analogamente, viene eliminata pressoché totalmente la possibilità di realizzare edifici indipendenti nelle zone di produzione agricola e nei territori di presidio ambientale.
Cronaca
Comune, passa la variante al Puc
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Ricercati da 13 e 8 anni, a Ventimiglia arrestati due latitanti internazionali
- Primavera 1: il Genoa a Monza per riprendersi il primo posto in classifica
- LIVE Monza - Spezia 1-0: Sarr la combina grossa, Ravanelli segna
- Panchina Genoa, De Rossi e Vanoli i nomi caldi ma per ora nulla di deciso
-
Il film della settimana: 'Bugonia', un thriller paranoico tra fake news e follia
- 2 Novembre, Bucci e Salis a Staglieno per il ricordo dei caduti di tutte le guerre
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi