La proposta di variante al Piano urbanistico comunale è stata licenziata dalla giunta del Comune della Spezia. Ora il progetto, che ha l'obiettivo di rafforzare l'azione di tutela del territorio della fascia collinare, passerà al vaglio della competente commissione consiliare per approdare poi al Consiglio Comunale. La proposta nasce all'interno delle politiche del territorio sviluppate in questi anni (Alta Via del Golfo, Progetto Sentieri, Progetto Campagna Urbana, Piano del Paesaggio Urbano, ecc.). La fascia collinare è soggetta peraltro a crescente rischio idrogeologico causato dalle mutate condizioni climatiche. Il provvedimento intende limitare l'uso del territorio, incentivando e agevolando il recupero e il riutilizzo di fabbricati esistenti con particolare riguardo agli agglomerati eliminando l'edificazione di nuove costruzioni nei tessuti collinari di consolidamento e, in quelli sparsi (Foce, Sarbia, Strà, Pianazza, Biassa, Pitelli, San Venerio, Buonviaggio, Valdurasca). Analogamente, viene eliminata pressoché totalmente la possibilità di realizzare edifici indipendenti nelle zone di produzione agricola e nei territori di presidio ambientale.
Cronaca
Comune, passa la variante al Puc
48 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Meteo in Liguria, sabato con qualche nube. Si abbassano le temperature
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
IL COMMENTO
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti