"Solo col latte ligure avremo un formaggio e un prodotto che permetterà alla focaccia di Recco di tornare alle sue origini, e di poter essere un prodotto che solo da noi può avere queste caratteristiche ": con queste parole l'assessore all'Agricoltura Giovanni Barbagallo ha confermato il sostegno della Regione Liguria al progetto Igp per la focaccia di Recco. Il Consorzio per Focaccia, che rappresenta il territorio interessato all'Igp, risponderà alle osservazioni arrivate, dopo la pubblica audizione di luglio, al Ministero delle Politiche Agricole, sul "disciplinare" per ottenere l'Igp. "Senza però modificare un documento di grande valore, parte integrante della politica agricola regionale", sottolinea Barbagallo, che auspica una ricomposizione tra tutti i soggetti interessati perché il riconoscimento Igp sia un grande successo per tutta la Liguria. L'assessore ha parlato di "una tracciabilità chiara ed inequivocabile" e di "controlli sul " per difendere la focaccia "dagli ormai troppi tentativi di imitazione, ritornando a disporre di un formaggio fresco appositamente prodotto per loro, con il nostro latte".
Cronaca
Focaccia di Recco, Barbagallo: "Solo latte ligure"
54 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi