Il Parco dell’Antola ha aderito alla campagna "Puliamo il Mondo", importante iniziativa di volontariato ambientale che si terrà nelle giornate del 16, 17 e 18 settembre presso il Lago del Brugneto, lungo il percorso naturalistico che si snoda attorno all’invaso. I volontari, forniti di appositi kit, si occuperanno della raccolta di rifiuti lungo il percorso e le rive, nei punti più facilmente raggiungibili, e presso le numerose aree di sosta presenti. La manifestazione vede il coinvolgimento delle amministrazioni comunali interessate, della cittadinanza e delle Associazioni locali: l'obiettivo è quello di sensibilizzare e accrescere il senso di responsabilità e di rispetto nei confronti del territorio. Al termine della raccolta, intorno alle ore 13, verrà offerto presso la diga un ristoro a tutti i volontari, grazie al contributo di Iren Acqua gas. L'evento è organizzato da Legambiente con la collaborazione di Federparchi – Europarc Italia, UPI e ANCI e con i patrocini di Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.
Cronaca
"Puliamo il mondo" con il Parco dell'Antola
54 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Colpito da infarto, perde controllo della motocarriola: muore uomo a Rossiglione
- Genoa, Gattuso e Bonucci in visita al Signorini
-
Porti, logistica e infrastrutture: intervista a Davide Falteri
- Comune, Cavo: "Linee programmatiche generiche e senza visione"
-
'Portofino Talks': dialoghi e confronti per trasformare le sfide in opportunità
- Manfredi e la Sampdoria: un genio della finanza?
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente