Cronaca
Evasione, la Finanza denuncia 18 stabilimenti balneari
39 secondi di lettura
Diciotto gestori di stabilimenti balneari su trenta controllati tra Alassio e Laigueglia non rilasciavano scontrini e fatture alla clientela. Lo denuncia la Guardia di Finanza Evasori, che ha effettuato una minuziosa operazione di controllo in tutta la Baia del Sole scoprendo numerose irregolarità fiscali: sono stati proprio alcuni turisti a denunciare che i gestori non rilasciavano scontrini anche nei chioschi bar annessi agli stabilimenti balneari. Per 'gli evasori del Fisco' è arrivata una sanzione da 516 euro. Gli agenti della Guardia di Finanza hanno atteso le partenze dei vacanzieri per entrare in azione. Hanno controllato la registrazione fiscale di ombrelloni e lettini molti dei quali sono risultati essere non dichiarati ai fini degli studi di settore, somme in cassa non certificate. Ma vi sono stati anche casi di scontrini fiscali non emessi.
Ultime notizie
- Bus a Genova, da lunedì 15 settembre parte l'orario invernale di AMT
- A10, due incidenti in contemporanea in senso inverso tra Pegli e Aeroporto
- Sabato sera di pioggia, allagati i sottopassi di Brin e Matitone
- Rissa fuori dalla discoteca e aggressioni, lunga notte di interventi a Genova
- Meteo, domenica di bel tempo dopo le piogge di sabato
- Grave incidente per l'azzurro Matteo Franzoso, lo sciatore genovese è in coma
IL COMMENTO
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro