Cronaca
Sanita', nuovo Galliera: la sinistra sollecita bocciatura progetto
56 secondi di lettura
La bocciatura del piano finanziario per il progetto del nuovo Ospedale Galliera di Genova è stata sollecitata oggi in una riunione di maggioranza dalle forze di sinistra e dall'Idv agli assessori Claudio Montaldo e Pippo Rossetti. Sel, Rifondazione e Idv hanno ribadito anche la richiesta di una revisione complessiva degli investimenti nelle strutture ospedaliere genovesi e sottolineato la necessità di realizzare con le risorse disponibili un ospedale nel ponente cittadino. L'esame del progetto finanziario dovrebbe avvenire in una delle prossime riunioni di giunta. L'assessore alla Salute Montaldo ha risposto agli altri esponenti della maggioranza che la posizione della giunta resta quella dell' accordo del 2008, che prevede da parte della Regione un contributo di 57 milioni e non l'onere aggiuntivo di un mutuo pluriennale proposto nel piano finanziario dall'ospedale. L'assessore al Bilancio Rossetti ha invece evidenziato come il nuovo Galliera sia un'opera strategica e sia necessario cercare risorse aggiuntive. Dalla riunione è emerso tra l'altro che il piano finanziario potrebbe non essere conforme alla legge, che impedisce alle aziende sanitarie di accendere mutui oltre i dieci anni e di assumere un indebitamento che superi il 15% delle entrate proprie dell'azienda.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate