Cronaca
La Notte Bianca scatena 400 mila persone: musica fino all'alba
1 minuto e 18 secondi di lettura
"Ci stupiamo ogni volta dell'ospitalità dei genovesi, ma sono così: un po'diffidenti, hanno bisogno di tempo per accettare le novità ma poi danno grande soddisfazione". Così Marta Vincenzi ai microfoni del direttore di Primocanale, Mario Paternostro, sfata il luogo comune sui genovesi "musoni". La sindaco di Genova si gode il successo della Notte Bianca e apre una riflessione più ampia sul turismo del capoluogo ligure: "Le potenzialità della città sono incredibili - dice osservando il panorama dal 29° piano del grattacielo di Primocanale -. Grazie alla decisione del Comune di prolungare la stagione del turismo estivo, abbiamo potuto offire ai cittadini e non solo un'ampia serie di eventi attraenti: dal Festival dell'Acqua alla Notte Bianca. E molti altri, come l'attesissimo Salone Nautico, sono quelli in programma. Questo dimostra che a Genova è ancora possibile creare nuovi posti di lavoro puntando su cultura e turismo". La sindaco si è poi soffermata sulla novità di quest'anno, il palco a Sestri Ponente, che ha ospitato il concerto di Ornella Vanoni. Ricordando l'alluvione dello scorso anno, ha dichiarato: "Sestri è stata martoriata e c'è da vergorgnarsi a pensare che ci sia ancora da aspettare per gli aiuti promessi dal governo. Per fortuna i cittadini si stanno tirando su le maniche". Infine, sulla scia delle polemiche riguardanti l'orario di chiusura dell'evento, la Vincenzi ha invitato i residenti nelle zone che ospitano i concerti a "chiudere un occhio sul baccano: domani è domenica e si può dormire".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
- Agonizzante in casa muore in ospedale, aperto un fascicolo per omicidio
- La nuova Begato, un modello da esportare: ecco cosa vedremo nel 2026
- Global Flotilla, anche il camallo genovese José Nivoi sta rientrando da Israele
-
Giuliano da astemio a dipendente dall'alcol: "Era il mio rifugio, da soli non si smette"
- Sampdoria, blitz dei tifosi a Bogliasco. Donati: "Ci hanno chiesto di vincere"
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate