Politica
Manovra, Burlando: "Se l'Italia imita la Liguria puo' farcela"
55 secondi di lettura
"Se l'Italia fa come la Liguria, ce la può fare". Lo sistiene il presidente della Regione Claudio Burlando. "Abbiamo ridotto i costi della politica all'osso, tagliando le strutture inutili e non i servizi ai cittadini - aggiunge Burlando - e anche quest'anno chiuderemo il bilancio in pareggio". Conti alla mano, infatti, la Liguria è tra le Regioni più virtuose d'Italia. "Ogni ligure spende 33 euro all'anno per il personale regionale, quando la media italiana sfiora i 110 euro, mentre le spese di funzionamento dell'assemblea regionale sono calate di oltre 2 milioni di euro dall'inizio della legislatura". Tagli anche per quanto riguarda quelli che Burlando definisce "enti inutili": "Siamo stati la prima Regione in Italia ad eliminare le comunità montane - spiega il governatore - risparmiando così 5 milioni di euro, 1,5 dei quali sono stati stanziati per i servizi associati tra i comuni. Questa è l'unica strada da percorrere, se gli enti locali vogliono sopravvivere, altrimenti il rischio è che a forza di sforbiciate restino risorse soltanto per mantenere in vita se stessi".
Ultime notizie
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze