Dal primo settembre Antonio Ramenghi, uno dei maggiori neonatologi europei, è entrato a far parte della squadra dell'Istituto Gaslini di Genova ed è ora direttore dell'Unità operativa patologia neonatale. Ramenghi, 50 anni, ha iniziato la carriera di neonatologo all'Università di Chieti e si è distinto per le importanti ricerche condotte presso l'università di Leeds, in Gran Bretagna, dove per cinque anni ha studiato la maturazione morfologica dell'encefalo neonatale. Dal 2000 a oggi dirigente medico presso la Terapia intensiva neonatale della clinica Mangiagalli, è stato visiting professor presso il Children Hospital di Boston, l'Università di San Francisco e il Karolinska Hospital di Stoccolma. "Indubbiamente un grande acquisto per il Gaslini", commentano soddisfatti il direttore generale dell'Istituto, Paolo Petralia, e il direttore scientifico, Lorenzo Moretta.
Cronaca
Sanita', Ramenghi nuovo direttore patologia neonatale
38 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Spiagge a Genova, torna balneabile il mare a Multedo
-
A Donne di Liguria Emanuela Risso: quando l'impegno femminista diventa passione politica
- Rifiuta una sigaretta al branco, ragazzo aggredito nei giardini di Borgoratti
- Spacciavano stupefacenti, chiude per 30 giorni un bar di Sampierdarena
- Continuità territoriale, Rixi replica a Rossi e Basso: "Ecco cosa penso"
- Guasto sulla linea elettrica sulla Torino-Genova: treni in ritardo di un'ora
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?