Cronaca
Scuola, i numeri primi della Liguria
1 minuto e 13 secondi di lettura
Il numero di alunni in Liguria cresce. Da lunedi 197.159 studenti di ogni ordine e grado inizieranno il nuovo anno scolastico. Tra questi, in 25.212 frequenteranno la scuola non statale. La presenza di alunni con cittadinanza non italiana è pari all’11%, soprattutto nella scuola primaria, di cui oltre il 30% nati in Italia. Le nazionalità più frequenti sono Ecuador, Albania e Marocco. Gli insegnanti sono 15.983 con 617 nuove assunzioni a tempo indeterminato, il personale ATA è composto da 4.691 unità con 730 nuove assunzioni. Secondo i dati del Ministero dell’Istruzione, dal 2012/2013 sono previste ogni anno almeno 22.300 nuove nomine a livello nazionale, tra graduatorie a esaurimento e posti per i giovani. In calo le iscrizioni ai Licei tradizionali, crescono i numeri del Liceo linguistico e degli istituti tecnici. Tra gli istituti professionali l’aumento si dirige verso industria e artigianato, con un calo deciso degli amministrativi. Molti presidi saranno costretti a un anno di super lavoro. Su 130 dirigenti, 81 si accollano la reggenza di un altro istituto almeno. A ottobre inizierà il concorso per nuove nomine entro il prossimo anno scolastico. Le domande in Liguria sono già oltre 740 per 72 posti. Sul piano del dimensionamento in Liguria ci sono 86 istituti comprensivi, con una media di oltre il 7 % superiore a quella nazionale. In Liguria la densità media è di 22 alunni per classe. Da registrare un’esplosione di certificati di disabilità: sono oltre 400 in più rispetto all’anno scorso.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Sampdoria, contestazione dei tifosi al Salone Nautico
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie