Ennio Fazio, sindaco di Ceriale, ha firmato un'ordinanza, su suggerimento dell'Agenzia regionale per l'ambiente (Arpal), con la quale viene intimato lo smaltimento del grande cumulo di rifiuti vegetali in un terreno agricolo dal quale sabato notte si è sprigionata la nube che ha intossicato i turisti di un campeggio. "Con una delibera del 2004 il Comune aveva stabilito che le aziende agricole potessero usufruire di una convenzione con la ditta EcoAlbenga spa per poter smaltire a un costo ragionevole tutti i rifiuti dell'agricoltura - ha detto il sindaco di Albenga Guarnieri -. Faccio un appello agli agricoltori perché seguano quella delibera per evitare episodi come questi".
Cronaca
Rifiuti vegetali, dopo la nube tossica arriva lo smaltimento
32 secondi di lettura
Ultime notizie
-
I tesori della storia all'Archivio di Stato di Genova in "Presa diretta"
- "Sono nato a Genova": così scrisse Colombo nel testamento conservato a Genova
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
-
Orientamenti 2025, Andrea Lucchetta a Primocanale: "La prima vittoria raccontata da commentatore non la scorderò mai"
-
Tg Orientamenti - Giorno 1
- Cadavere di una donna trovato sulle sponde del Vara, indagini in corso
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi