Ennio Fazio, sindaco di Ceriale, ha firmato un'ordinanza, su suggerimento dell'Agenzia regionale per l'ambiente (Arpal), con la quale viene intimato lo smaltimento del grande cumulo di rifiuti vegetali in un terreno agricolo dal quale sabato notte si è sprigionata la nube che ha intossicato i turisti di un campeggio. "Con una delibera del 2004 il Comune aveva stabilito che le aziende agricole potessero usufruire di una convenzione con la ditta EcoAlbenga spa per poter smaltire a un costo ragionevole tutti i rifiuti dell'agricoltura - ha detto il sindaco di Albenga Guarnieri -. Faccio un appello agli agricoltori perché seguano quella delibera per evitare episodi come questi".
Cronaca
Rifiuti vegetali, dopo la nube tossica arriva lo smaltimento
32 secondi di lettura
Ultime notizie
- Arrestati due ladri di trolley a Genova: così sceglievano quelli più lussuosi
-
Crisi Amt, caos sul provinciale. Cisl: “Mancano 30 autisti, si va avanti con gli straordinari”
- La sfida Virtus Entella e Sampdoria tra striscioni di sfottò e ironia
-
Bucci su Amt: "Regione pronta a entrare immediatamente. I conti? Ancora non li ho visti"
- Trovato su un treno a Roma e arrestato, aveva truffato un'anziana di Rapallo
- A De Ferrari la giornata della protezione civile: "Stiamo studiando i cambiamenti di Entella e Bormida"
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti