Ennio Fazio, sindaco di Ceriale, ha firmato un'ordinanza, su suggerimento dell'Agenzia regionale per l'ambiente (Arpal), con la quale viene intimato lo smaltimento del grande cumulo di rifiuti vegetali in un terreno agricolo dal quale sabato notte si è sprigionata la nube che ha intossicato i turisti di un campeggio. "Con una delibera del 2004 il Comune aveva stabilito che le aziende agricole potessero usufruire di una convenzione con la ditta EcoAlbenga spa per poter smaltire a un costo ragionevole tutti i rifiuti dell'agricoltura - ha detto il sindaco di Albenga Guarnieri -. Faccio un appello agli agricoltori perché seguano quella delibera per evitare episodi come questi".
Cronaca
Rifiuti vegetali, dopo la nube tossica arriva lo smaltimento
32 secondi di lettura
Ultime notizie
- Bologna-Genoa 0-3 Doppietta del baby Venturino
-
Esibizioni, premiazioni e spettacoli per la seconda giornata della Festa dello Sport
- Lite in palestra per un attrezzo a Genova, un ferito
- Tragedia ad Arcola, anziano cade in un pozzo e muore
- Stasera si chiude il festival di Cannes. Ecco chi potrebbe vincere la Palma d’oro
-
Schianto in via delle Ginestre: il video dell'incidente
IL COMMENTO
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata
Elezioni Genova 2025: dall'Ecuador all'Iran, ecco gli stranieri in corsa per il Comune