Ennio Fazio, sindaco di Ceriale, ha firmato un'ordinanza, su suggerimento dell'Agenzia regionale per l'ambiente (Arpal), con la quale viene intimato lo smaltimento del grande cumulo di rifiuti vegetali in un terreno agricolo dal quale sabato notte si è sprigionata la nube che ha intossicato i turisti di un campeggio. "Con una delibera del 2004 il Comune aveva stabilito che le aziende agricole potessero usufruire di una convenzione con la ditta EcoAlbenga spa per poter smaltire a un costo ragionevole tutti i rifiuti dell'agricoltura - ha detto il sindaco di Albenga Guarnieri -. Faccio un appello agli agricoltori perché seguano quella delibera per evitare episodi come questi".
Cronaca
Rifiuti vegetali, dopo la nube tossica arriva lo smaltimento
32 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tifosi della Samp a Bogliasco: contestazione a Messina
-
Cartelloni e palloncini a Soldano, l'addio laico alla promessa del ciclismo Samuele Privitera
- Deruba un'anziana di 300 mila euro, indagato il dirigente di una squadra di calcio
- Turista viene punta da un calabrone sul sentiero alle 5 Terre, all'ospedale in elicottero
- Tenta di aggredire gli agenti con una spranga, bloccato con il taser
-
Macchina in fiamme in via Buranello, il video riprende l'esplosione degli pneumatici
IL COMMENTO
La favola della lumaca e della talpa che non diverte bambini e grandi a Genova
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova