Un carico di additivi per il cemento proveniente dagli Stati Uniti è stato bloccato dall'Ufficio delle Dogane al porto della Spezia. Il carico era apparentemente destinato a una località italiana ma i funzionari, dopo controlli più approfonditi, hanno scoperto che in realtà era già stato rivenduto in Iran e acquistato da una nota società austriaca. Successivi accertamenti, effettuati con l'Ufficio Centrale Antifrode dell'Agenzia delle Dogane e con le autorità statunitensi hanno accertato che l'esportatore della merce era sprovvisto delle necessarie autorizzazioni per inviare la merce in Iran, Paese verso il quale gli Stati Uniti hanno disposto un embargo pressoché totale. Per questo motivo, su specifica richiesta delle autorità statunitensi e in forza degli Accordi di Mutua assistenza e collaborazione esistenti fra la Repubblica Italiana e gli Stati Uniti d'America, l'intera partita di merce è stata bloccata negli spazi portuali di La Spezia e rispedita negli Stati Uniti al fine di consentire le necessarie attività di accertamento e controllo.
Cronaca
Porto, carico per l'Iran bloccato alla dogana
50 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, Fini scatenato: un gol e un assist con gli azzurrini in Montenegro
- A Tursi via libera alla modifica del puc per l'uscita del tunnel subportuale alla Foce
- Genoa, in centinaia a Pegli: De Rossi prepara la sfida col Cagliari tra rientri e nuovi stop
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
- Ex Ilva, rottura Governo-sindacati: sciopero e corteo a Genova. "Mille posti a rischio"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi