Un carico di additivi per il cemento proveniente dagli Stati Uniti è stato bloccato dall'Ufficio delle Dogane al porto della Spezia. Il carico era apparentemente destinato a una località italiana ma i funzionari, dopo controlli più approfonditi, hanno scoperto che in realtà era già stato rivenduto in Iran e acquistato da una nota società austriaca. Successivi accertamenti, effettuati con l'Ufficio Centrale Antifrode dell'Agenzia delle Dogane e con le autorità statunitensi hanno accertato che l'esportatore della merce era sprovvisto delle necessarie autorizzazioni per inviare la merce in Iran, Paese verso il quale gli Stati Uniti hanno disposto un embargo pressoché totale. Per questo motivo, su specifica richiesta delle autorità statunitensi e in forza degli Accordi di Mutua assistenza e collaborazione esistenti fra la Repubblica Italiana e gli Stati Uniti d'America, l'intera partita di merce è stata bloccata negli spazi portuali di La Spezia e rispedita negli Stati Uniti al fine di consentire le necessarie attività di accertamento e controllo.
Cronaca
Porto, carico per l'Iran bloccato alla dogana
50 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
- Alaskan Malamute stremato dal trekking: elisoccorso per cane e proprietaria
-
Il film della settimana: 'Black bag', gioie e dolori di un matrimonio tra spie
-
Il regista genovese Forzano: "Sognavo di fare il disegnatore o la rock star"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco