"Le richieste di cassa integrazione che erano partite nei momenti più drammatici della crisi sono state rinnovate al 90%, e questo dimostra la grande sofferenza delle aziende": a parlare Roberta Oliaro, presidente di Spediporto (Associazione Spedizionieri Corrieri e Trasportatori di Genova) la più grande realtà associativa del settore in Italia, che rappresenta oltre il 20% delle aziende italiane che operano nell’ambito dell’import ed export di merci. Nonostante i segnali di ripresa, le case di spedizione genovesi versano ancora in una fase di difficoltà: "I dati di crescita ci sono, il nostro osservatorio ha rilevato un + 5% nei primi 6 mesi del 2011 - dice la Oliaro -, ma pensiamo che il punto di partenza era quello della fine 2009, con un calo dei fatturati medio del 25%. Le aziende nostre associate hanno ancora grossi problemi che le costringono a ricorrere alla Cig per poter mantenere e garantire il posto di lavoro ai dipendenti".
Cronaca
Spediporto: cassa integrazione, 90% di rinnovi
48 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate