"Le richieste di cassa integrazione che erano partite nei momenti più drammatici della crisi sono state rinnovate al 90%, e questo dimostra la grande sofferenza delle aziende": a parlare Roberta Oliaro, presidente di Spediporto (Associazione Spedizionieri Corrieri e Trasportatori di Genova) la più grande realtà associativa del settore in Italia, che rappresenta oltre il 20% delle aziende italiane che operano nell’ambito dell’import ed export di merci. Nonostante i segnali di ripresa, le case di spedizione genovesi versano ancora in una fase di difficoltà: "I dati di crescita ci sono, il nostro osservatorio ha rilevato un + 5% nei primi 6 mesi del 2011 - dice la Oliaro -, ma pensiamo che il punto di partenza era quello della fine 2009, con un calo dei fatturati medio del 25%. Le aziende nostre associate hanno ancora grossi problemi che le costringono a ricorrere alla Cig per poter mantenere e garantire il posto di lavoro ai dipendenti".
Cronaca
Spediporto: cassa integrazione, 90% di rinnovi
48 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Autonomia, la firma tra Bucci e Calderoli: quattro le materie su cui avere più potere
-
Presidio ex Ilva, traffico paralizzato nel ponente di Genova. Primocanale in diretta
- Sampdoria, prove di 3-4-2-1 con la Juve Stabia. E Pafundi scalpita
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi