"Le richieste di cassa integrazione che erano partite nei momenti più drammatici della crisi sono state rinnovate al 90%, e questo dimostra la grande sofferenza delle aziende": a parlare Roberta Oliaro, presidente di Spediporto (Associazione Spedizionieri Corrieri e Trasportatori di Genova) la più grande realtà associativa del settore in Italia, che rappresenta oltre il 20% delle aziende italiane che operano nell’ambito dell’import ed export di merci. Nonostante i segnali di ripresa, le case di spedizione genovesi versano ancora in una fase di difficoltà: "I dati di crescita ci sono, il nostro osservatorio ha rilevato un + 5% nei primi 6 mesi del 2011 - dice la Oliaro -, ma pensiamo che il punto di partenza era quello della fine 2009, con un calo dei fatturati medio del 25%. Le aziende nostre associate hanno ancora grossi problemi che le costringono a ricorrere alla Cig per poter mantenere e garantire il posto di lavoro ai dipendenti".
Cronaca
Spediporto: cassa integrazione, 90% di rinnovi
48 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Donati, rinascita Samp: "Nel primo tempo eravamo all'inferno"
- Vieira: "Grande primo tempo ma nella ripresa è emersa la qualità del Napoli. Avanti così"
- Cacciatore scivola e cade per 20 metri: grave all'ospedale
- Bambino cade dalla bici, grave al Gaslini
- Riforma struttura Regione Liguria, l'assessore Ripamonti: "Non aumenta i costi"
-
Nasce a Las Palmas l'alleanza Genova-Canarie
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?