Il capo barca di un motopesca battente bandiera italiana si era spinto oltre le 40 miglia nautiche dalla costa(quasi cento chilometri) superando i limiti di abilitazione alla navigazione. E' stato denunciato dagli uomini della Capitaneria di porto di Imperia, che sono intervenuti con la motovedetta Cp 2110 - con quattro persone di equipaggio - in un tratto di mare ad ovest di Capo Corso - ed hanno intimato al motopesca di rientrare in porto ad Imperia. Gli uomini della Guardia Costiera hanno individuato il motopesca attraverso il segnale satellitare emesso dalla cosiddetta 'blue-box' installata obbligatoriamente a bordo di tutti i motopesca superiori a 15 metri di lunghezza fuori tutto. Nel corso della navigazione lo stesso equipaggio della Capitaneria ha intercettato anche un altro motopesca, questa volta in navigazione con la blue-box non funzionante, cui ugualmente è stato intimato di far rientro in porto ad Imperia.
Cronaca
Pesca: barca 40 miglia oltre i limiti, denunciato capobarca
43 secondi di lettura
Ultime notizie
- Caos in piazza Dinegro: rubano il cellulare a un anziano, fermati dalla polizia uno dà di matto
- Genoa, Mantova battuto: brilla Stanciu (3-2)
- Grazie al fiuto dei cani la polizia scova dosi di hashish dentro a una saracinesca
- Barbiere 'in nero' aggredisce i carabinieri: arrestato il 20enne e chiuso il negozio
- World Drowning Prevention Day a Chiavari: esercitazione dei vigili del fuoco
- Amt multa 81enne con CityPass, la figlia: "Ignorato il rinnovo automatico, mamma indifesa"
IL COMMENTO
Gli antenati dello Skymetro, 300 miliardi di lire gettati al vento
Salis e Bucci, pragmatici e secchioni che fanno collaborare le istituzioni