Il capo barca di un motopesca battente bandiera italiana si era spinto oltre le 40 miglia nautiche dalla costa(quasi cento chilometri) superando i limiti di abilitazione alla navigazione. E' stato denunciato dagli uomini della Capitaneria di porto di Imperia, che sono intervenuti con la motovedetta Cp 2110 - con quattro persone di equipaggio - in un tratto di mare ad ovest di Capo Corso - ed hanno intimato al motopesca di rientrare in porto ad Imperia. Gli uomini della Guardia Costiera hanno individuato il motopesca attraverso il segnale satellitare emesso dalla cosiddetta 'blue-box' installata obbligatoriamente a bordo di tutti i motopesca superiori a 15 metri di lunghezza fuori tutto. Nel corso della navigazione lo stesso equipaggio della Capitaneria ha intercettato anche un altro motopesca, questa volta in navigazione con la blue-box non funzionante, cui ugualmente è stato intimato di far rientro in porto ad Imperia.
Cronaca
Pesca: barca 40 miglia oltre i limiti, denunciato capobarca
43 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate