Il capo barca di un motopesca battente bandiera italiana si era spinto oltre le 40 miglia nautiche dalla costa(quasi cento chilometri) superando i limiti di abilitazione alla navigazione. E' stato denunciato dagli uomini della Capitaneria di porto di Imperia, che sono intervenuti con la motovedetta Cp 2110 - con quattro persone di equipaggio - in un tratto di mare ad ovest di Capo Corso - ed hanno intimato al motopesca di rientrare in porto ad Imperia. Gli uomini della Guardia Costiera hanno individuato il motopesca attraverso il segnale satellitare emesso dalla cosiddetta 'blue-box' installata obbligatoriamente a bordo di tutti i motopesca superiori a 15 metri di lunghezza fuori tutto. Nel corso della navigazione lo stesso equipaggio della Capitaneria ha intercettato anche un altro motopesca, questa volta in navigazione con la blue-box non funzionante, cui ugualmente è stato intimato di far rientro in porto ad Imperia.
Cronaca
Pesca: barca 40 miglia oltre i limiti, denunciato capobarca
43 secondi di lettura
Ultime notizie
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
- "La voglio per mio figlio": 70enne denunciato per stalking
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi