Una pagina di reclutamento su un popolare social network per creare la "guardia nazionale". E' la nuova iniziativa di Gaetano Saya, fondatore del Dipartimento studi strategici antiterrorismo (Dssa) e già leader del Partito nazionalista italiano. La pagina dà appuntamento a fine settembre per un incontro ufficiale a Genova. La Dssa è un'organizzazione al centro di un'inchiesta, aperta dalla procura di Genova e poi trasferita a Milano per competenza. Nel marzo scorso Gaetano Saya e Riccardo Sindoca (cofondatore della Dssa), che nel 2005 vennero messi anche agli arresti domiciliari, erano rispettivamente direttore generale e vicedirettore del Dssa, organismo che, secondo l'accusa, aveva lo scopo di accreditarsi presso importanti enti nazionali e internazionali, tra i quali probabilmente anche servizi segreti stranieri, per ottenere finanziamenti. Il Dssa, operativo dal marzo 2004, secondo la ricostruzione della procura di Genova, era nato a seguito dell'attentato terroristico nelle stazioni ferroviarie di Madrid, con finalità di monitoraggio e contrasto al terrorismo di matrice islamica. Saya e Sindoca sono stati rinviati a giudizio solo per il reato di abusiva comunicazione di notizie riservate di archivi informatici del Ministero dell'Interno e prosciolti, assieme ad un'altra ventina di imputati, dall'accusa di associazione per delinquere.
Cronaca
Lancia reclutamento su internet per una "milizia"
59 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- LIVE Spezia - Palermo 0-1: finisce il primo tempo, aquile sotto
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
- Il 12 ottobre Genova celebra il giorno di Cristoforo Colombo
- Nasce a Las Palmas l’alleanza Genova-Canarie
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate