Si riuniranno nella sede della Provincia di Imperia, i sindaci del ponente ligure, per confrontarsi sul decreto del Governo che potrebbe portare alla soppressione di tanti piccoli comuni e delle province sotto i 300 mila abitanti. La riunione è fissata per il 24 agosto e sarà presieduta da Gian Stefano Orengo, presidente della I commissione consiliare e sindaco di Castelvittorio, assieme a Luigi Sappa, presidente della Provincia di Imperia. "Gli enti territoriali sono tutt'altro che carrozzoni inutili e costosi - ha detto Orengo - ma strutture fondamentali, raccordo tra lo Stato e la Regione". Orengo sottolinea poi come sarebbe stato più funzionale "cominciare col taglio delle 15 province delle città metropolitane i cui compiti non sono mai stati definiti con precisione. La Provincia, con il suo personale tecnico, supporta i comuni, accede a contributi, organizza e coordina i progetti di sviluppo, subentra quando le forze comunali non bastano".
Cronaca
Manovra, vertice dei sindaci del ponente a Imperia
45 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Sampdoria, il 2-2 di Catanzaro è da Serie C: ora serve un miracolo
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
- Pioggia, temporali e vento forte sulla Liguria: da mezzanotte è allerta gialla sul Centro-Levante
- A Brignole la commemorazione dell’omicidio di Luca Venturini e il presidio degli antifascisti
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco