Cultura e Spettacoli
Estate, Finalborgo rivive il Medioevo
39 secondi di lettura
A Finalborgo si viaggia dentro il Medioevo per quattro giorni, da giovedì 18 a domenica 21 agosto. Cavalieri, mercenari, giullari, arcieri, mangiafuoco, saltimbanchi e musici arriveranno da molte parti d'Europa, per rendere onore alla terra del Marchese Giovanni del Carretto, che in una sola notte riconquistò il Borgo e pose fine alla guerra contro la potente Repubblica di Genova. Nel centro storico di Finalborgo apriranno botteghe e locande popolate di avventori in costume, con strade e piazze animate da dame e cavalieri, concerti di musica celtica-medievale, spettacoli di giullari, giocolieri, mangiafuoco, esibizioni di rapaci, tornei a cavallo, giochi, torture e storia dal vivo in modo da riprodurre il XV secolo, epoca nel quale il marchesato del Finale, governato dai Del Carretto, visse il suo periodo di maggior fulgore.
Ultime notizie
- Tifosi della Samp a Bogliasco: contestazione a Messina
-
Cartelloni e palloncini a Soldano, l'addio laico alla promessa del ciclismo Samuele Privitera
- Deruba un'anziana di 300 mila euro, indagato il dirigente di una squadra di calcio
- Turista viene punta da un calabrone sul sentiero alle 5 Terre, all'ospedale in elicottero
- Tenta di aggredire gli agenti con una spranga, bloccato con il taser
-
Macchina in fiamme in via Buranello, il video riprende l'esplosione degli pneumatici
IL COMMENTO
La favola della lumaca e della talpa che non diverte bambini e grandi a Genova
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova