Ben 23 le farmacie genovesi che, il giorno di Ferragosto, terranno le saracinesche alzate. In provincia, inoltre, resteranno a disposizione dei residenti e dei turisti tutte le farmacie dei comuni del levante, del ponente e dell'entroterra. Lo comunica Federfarma Genova, l'Associazione di titolari di farmacia, in rappresentanza delle 296 farmacie private dislocate sul territorio provinciale. Che annunciano un piano ferie ridotto al minimo contrattuale per tutto il mese di agosto. "Abbiamo voluto garantire - spiega Giuseppe Castello, presidente di Federfarma Genova - una forte presenza sul territorio nel giorno in cui in città i servizi essenziali spesso sono sospesi o vanno a rilento". Anche perché, aggiunge Castello, "Genova è una città con una grande presenza di cittadini over 65". Non è estranea alla decisione anche la "crisi economica che affligge il Paese e che terrà in città molte persone per tutto il periodo estivo", ricorda il presidente di Federfarma..
Cronaca
Ferragosto, 23 farmacie aperte a Genova
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
- Tunnel di Tenda, da domani aperto dalle 6 alle 21
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze