Ben 23 le farmacie genovesi che, il giorno di Ferragosto, terranno le saracinesche alzate. In provincia, inoltre, resteranno a disposizione dei residenti e dei turisti tutte le farmacie dei comuni del levante, del ponente e dell'entroterra. Lo comunica Federfarma Genova, l'Associazione di titolari di farmacia, in rappresentanza delle 296 farmacie private dislocate sul territorio provinciale. Che annunciano un piano ferie ridotto al minimo contrattuale per tutto il mese di agosto. "Abbiamo voluto garantire - spiega Giuseppe Castello, presidente di Federfarma Genova - una forte presenza sul territorio nel giorno in cui in città i servizi essenziali spesso sono sospesi o vanno a rilento". Anche perché, aggiunge Castello, "Genova è una città con una grande presenza di cittadini over 65". Non è estranea alla decisione anche la "crisi economica che affligge il Paese e che terrà in città molte persone per tutto il periodo estivo", ricorda il presidente di Federfarma..
Cronaca
Ferragosto, 23 farmacie aperte a Genova
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Incendio in una casa famiglia a Genova, intossicati quattro minori e tre donne
- L’impero da 40 milioni del commendatore Fontana al tuttofare: il figlio denuncia il colpo all’eredità
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 20 novembre 2025
-
Meteo, nuvole e pioggia sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore
- Ex Ilva, secondo giorno di presidio a oltranza. Il grido dei lavoratori: "Subito incontro col Governo"
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi