Un blitz del Corpo forestale del Comando regionale di Genova sulla sicurezza agroalimentare nei supermercati liguri ha scoperto molte irregolarità: nei 100 controlli effettuati, con un impiego totale di 35 pattuglie, è stata riscontrata l'importazione di carne proveniente dalla Serbia con false etichette di provenienza francese e macellazione italiana; cibo preconfezionato scaduto e prodotti di macelleria senza l'obbligatorio codice di rintracciabilità. Gli accertamenti, soprattutto in alcuni punti vendita dello Spezzino, hanno portato alla contestazione di sanzioni amministrative per un totale di 50 mila euro. In particolare, in un supermercato di Lerici (La Spezia) è stata accertata la vendita di carne proveniente dalla Serbia che riportava in etichetta notizie di una sedicente provenienza francese e la macellazione in Italia. In questo caso è stato contestato il reato di frode in commercio con conseguente denuncia.
Cronaca
Alimentari, forestale sequestra carne scaduta ed extra UE
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Lavoratori Acquario di Genova e Città dei bambini, aumentano i buoni pasto e più diritti su malattia e congedi
- Energia nucleare in Italia, ok dalla Conferenza unificata: Liguria strategica
- Porti di Genova-Savona-Vado, aumentano passeggeri e traffico container
- A Viaggio in Liguria il menu tipico: dai ravioli al tuccu alle focaccine
- Laghezza SpA, chiude il primo semestre 2025 con un incremento del fatturato del 16%
- Aree commerciali a rischio, ecco 1,7 milioni di euro per la riqualificazione
IL COMMENTO
Dieci anni senza il Corriere Mercantile: un pezzo di Genova che manca ancora
Pd garantista dopo il caso Sala, ma la speranza si chiama Salis