Approvato in giunta regionale un finanziamento di 2 milioni e 290 mila euro per i distretti socio-sanitari: così la Regione Liguria sosterrà i minori e le persone in condizioni di estrema povertà. Il finanziamento, proposta dell'assessore alle Politiche Sociali Lorena Rambaudi, è destinato in particolare all'aiuto dei minori allontanati dalla famiglia - soprattutto nei comuni inferiori ai 10 mila abitanti - e all'accoglienza notturna dei senzatetto nei centri grandi e piccoli. Ai primi saranno assegnati 1 milione 190 mila euro; per il secondo servizio è stato stanziato invece 1 milione 100 mila euro. "Da un lato - spiega l'assessore Rambaudi- vogliamo continuare a sostenere comuni come Genova, ma non solo, per dare supporto agli interventi sulle nuove povertà, un fenomeno, come quello dei senza fissa dimora, che sta crescendo costantemente e in modo significativo. Dall'altro, tramite i distretti socio-sanitari, si vuole aiutare i piccoli comuni che si trovano in grave difficoltà a sostenere le rette giornaliere delle strutture educative e delle comunità alloggio per i ragazzi che sono stati allontanati dalla famiglia. Questi comuni rischiano il dissesto del bilancio considerata la spesa media procapite giornaliera di 80 euro"
Cronaca
Minori e senzatetto: sostegno di oltre 2mln di euro dalla Regione
59 secondi di lettura
Ultime notizie
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 20 novembre 2025
-
Meteo, nuvole e pioggia sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore
- Ex Ilva, secondo giorno di presidio a oltranza. Il grido dei lavoratori: "Subito incontro col Governo"
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi