Economia
Uno, nessuno, centomila
1 minuto e 9 secondi di lettura
Ci ha tradito anche questa estate senza sole. In un anno, ha detto il ministro dell’economia Giulio Tremonti, è cambiato il mondo e ha annunciato un autunno di lacrime e sangue. In un mese, nel piccolo della nostra politica genovese e ligure, è cambiato il mondo: il riposizionamento dei partiti sul piano nazionale, la necessità di prepararsi a un rientro indossando l’elmetto per difendersi dai tagli a welfare e servizi, sta facendo sì che anche i politici locali debbano rivedere, come amano dire loro, le “priorità”. In altre parole in casa Pd continuare a litigare sui nomi, sulle primarie sì primarie no, sulla presunta antipatia del sindaco Marta Vincenzi, appare sempre più la contemplazione dell’ombelico e avrà la conseguenza di disgustare un elettorato che aspetta con ansia l’autunno per capire di quanto si ritroverà più povero. O il Partito democratico smette di vagolare e ricandida Vincenzi, nell’ ottica di una politica di emergenza, o si deve decidere a chiarire alla svelta i suoi rapporti con la sindaco, trovare una soluzione alla sua uscita di scena, e indicare il nuovo candidato. Altre soluzioni di finta democrazia sono assai rischiose. “Troppi candidati nessun candidato” ha commentato Rosario Monteleone, presidente del consiglio regionale Udc, parlando delle primarie del Pd. Appunto.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Quante novità in formazione?
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate