Va in vacanza la politica regionale. E ci va con molte questioni aperte. Quella dei costi, soprattutto. Dopo il caso dell’indennità popolare sollevata negli ultimi giorni da Primocanale News che permette a ognuno dei 40 consiglieri di via Fieschi rimborsi annui per trasferte e viaggi istituzionali fino a 2500 euro per un totale intorno ai centomila come spesa dei contribuenti liguri, adesso esplode nuovamente il caso autoblu: spesi 1,4 milioni per 54 vetture, poco meno del Piemonte che ne ha 5 volte in più. In Regione dicono nessuna anomalia e promettono tagli del 10% a partire da settembre. Poi le trame verso le nuove campagne elettorali. E qui se Mauro Cavelli si dichiara pronto ad affrontare le primarie per la provincia di Genova sostenuto da Sel, l’attesa guarda pure all’attuale presidente Alessandro Repetto che ha anticipato di voler eliminare almeno due assessori della sua giunta in virtù dei tagli alla politica. Il tutto difficilmente non avrà contraccolpi di coalizione, ma tuttavia l’attenzione principale resta legata alle comunali. Alla Spezia l’attuale sindaco Federici, a Primocanale, si è mostrato disponibile alle primarie. A Genova, al di là delle questione Vincenzi-Pinotti, è scontro nel centro destra. Il levantino Morgillo ha aperto il fronte: “Nel Pdl hanno paura a candidarsi, io sono pronto”. E il leghista Rixi non ha perso tempo per la replica: “Io ci metto la faccia, sono pronto a giocare la partita ma senza primarie perché non ho lobbies che mi sostengono differentemente da altri consiglieri regionali. E non mi importa se quel tipo di consultazione l’ha scelto Scajola. Il sindaco di Genova deve essere deciso dai genovesi”.
Politica
Politica, il meglio della settimana
1 minuto e 24 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate