Dopo le polemiche e un consiglio comunale infuocato, a Busalla scatta l'appello rivolto alla cittadinanza locale. Lo lancia Enrico Privizzini, responsabile della struttura valligiana, attraverso i microfoni di Primocanale: "I ragazzi ospitati qui,provenienti da Ghana e Nigeria, necessitano di vestiti, ma l'auspicio è quello di andare verso un'integrazione con la comunità locale. A loro farebbe piacere imparare l'italiano, a noi fare un accordo con i commercianti di Busalla perchè i due euro e cinquanta centesimi giornalieri che hanno a disposizione siano investiti in questo tessuto urbano. Parliamo di cinquecento euro a settimana. Un'altra sede? Questi sono problemi che dovranno gestire le amministrazioni pubbliche, noi possiamo dire soltanto che qui ci troviamo bene e abbiamo già effettuato spese per gli arredi e l'installazione di una parabola. Un trasloco imporrebbe spese aggiuntive che qualcuno dovrà pagare".
Cronaca
Migranti, appello alla cittadinanza
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Dibattito sui social, Genova è ingessata?
- Madre diplomatica rapì la figlia, arriva la condanna. Il padre: "Ora intervengano le istituzioni"
- Crisi Amt, il cda sospende la direttrice generale Ilaria Gavuglio
- Capodanno coi Pinguini da oltre un milione di euro
-
SIFO 2025, l'intervista al responsabile scientifico Emanuela Omodeo Salè
-
SIFO 2025, l'intervista a Barbara Rebesco, presidente e coordinatrice di Genova ‘25
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi