La società Genova Parcheggi spa, regolatrice delle soste in città, rimarrà pubblica. Lo ha annunciato il sindaco di Genova Marta Vincenzi e l'assessore al Traffico Simone Farello stamattina a Palazzo Tursi. "Mantenere pubblica al 100% Genova Parcheggi è una scelta politica e produttiva - ribadisce l'assessore Farello - in un settore strategico per l'attivazione del Pum e del Puc". "Il referendum non ha detto solo che l'acqua deve restare pubblica - continua - ma che le aziende pubbliche efficienti devono dare le migliori risposte alle esigenze della cittadinanza". Sono 157 i lavoratori a tempo indeterminato impiegati ora dalla società. "L'ingresso del privato avrebbe portato precariato", ha detto Farello. Dall'autunno a Genova saranno attivati due nuovi park d'interscambio auto-bus a Marassi e sul molo Archetti dove gli abbonati Amt non pagheranno la sosta. Nuovi park d'interscambio sono previsti in Valpolcevera, a Prà e a Staglieno.
Cronaca
Genova Parcheggi rimane pubblica
46 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano