La società Genova Parcheggi spa, regolatrice delle soste in città, rimarrà pubblica. Lo ha annunciato il sindaco di Genova Marta Vincenzi e l'assessore al Traffico Simone Farello stamattina a Palazzo Tursi. "Mantenere pubblica al 100% Genova Parcheggi è una scelta politica e produttiva - ribadisce l'assessore Farello - in un settore strategico per l'attivazione del Pum e del Puc". "Il referendum non ha detto solo che l'acqua deve restare pubblica - continua - ma che le aziende pubbliche efficienti devono dare le migliori risposte alle esigenze della cittadinanza". Sono 157 i lavoratori a tempo indeterminato impiegati ora dalla società. "L'ingresso del privato avrebbe portato precariato", ha detto Farello. Dall'autunno a Genova saranno attivati due nuovi park d'interscambio auto-bus a Marassi e sul molo Archetti dove gli abbonati Amt non pagheranno la sosta. Nuovi park d'interscambio sono previsti in Valpolcevera, a Prà e a Staglieno.
Cronaca
Genova Parcheggi rimane pubblica
46 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Calcio Integrato: si chiude a Imperia il percorso di “Liguria 2025”
-
Novembre è il mese del "Nastro blu": visite gratuite per la prevenzione maschile
-
Al servizio del pubblico, il punto con Marco Spera di Alac
-
A Viaggio in Liguria un mix tra storia, artigianato, tessuti e... olio d'oliva - La puntata
-
Meteo, tempo ancora instabile in Liguria. Le previsioni per il weekend
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 13 novembre 2025
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema