La società Genova Parcheggi spa, regolatrice delle soste in città, rimarrà pubblica. Lo ha annunciato il sindaco di Genova Marta Vincenzi e l'assessore al Traffico Simone Farello stamattina a Palazzo Tursi. "Mantenere pubblica al 100% Genova Parcheggi è una scelta politica e produttiva - ribadisce l'assessore Farello - in un settore strategico per l'attivazione del Pum e del Puc". "Il referendum non ha detto solo che l'acqua deve restare pubblica - continua - ma che le aziende pubbliche efficienti devono dare le migliori risposte alle esigenze della cittadinanza". Sono 157 i lavoratori a tempo indeterminato impiegati ora dalla società. "L'ingresso del privato avrebbe portato precariato", ha detto Farello. Dall'autunno a Genova saranno attivati due nuovi park d'interscambio auto-bus a Marassi e sul molo Archetti dove gli abbonati Amt non pagheranno la sosta. Nuovi park d'interscambio sono previsti in Valpolcevera, a Prà e a Staglieno.
Cronaca
Genova Parcheggi rimane pubblica
46 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Crisi Sampdoria, i vecchi Ultras chiamano a raccolta i tifosi
- Amt, ci sono altri 100 lavoratori in appalto per ora senza stipendio
- Consiglio regionale, si amplia la giunta: entro Natale due nuovi assessori
- Infermieri, ass. Nicolo' risponde ad appello dell'ordine: "In arrivo tre concorsi"
- Ennesima ispezione per il Re delle Focaccette, l'annuncio social: "Non riapriamo"
- Genova verso l'addio al taser per la polizia locale
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente