Cronaca
Lavoro, ispezioni: sospesi tre cantieri
53 secondi di lettura
Ispezioni a tappeto da parte della Direzione provinciale del lavoro per contrastare il lavoro nero e vigilare, in particolare, sul rispetto delle norme antinfortunistiche nei cantieri edili. Nelle ultime 2 settimane sono stati controllati circa 12 cantieri della provincia: 3 sono stati sospesi per una percentuale di lavoratori in nero di oltre il 20%. In 13 casi sono scattate le prescrizioni in materia di sicurezza, mentre a 7 impresari edili sono state notificate altrettante sanzioni (1.500 euro di multa oltre a 37,50 euro per ogni giornata lavorativa accertata), sempre per lavoro nero. Anche nel settore del commercio e dei pubblici esercizi restano alti i tassi di illegalità occupazionale: su 17 esercizi controllati nelle ultime 2 settimane, per 8 sono state elevate maxi-sanzioni mentre 7 sono stati sospesi, proprio per lavoro nero oltre il 20%. Ad Ortonovo gli ispettori hanno trovato al banco di un bar un parente del titolare, non assicurato; situazione analoga in un bar a Sarzana, mentre a Castelnuovo Magra a lavorare in un bar senza tutela era un minorenne. Gli accertamenti sono stati effettuati nel comune capoluogo, a Sarzana, Ortonovo, Castelnuovo, Arcola, Riccò del Golfo.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco