Il vero problema del Paese, secondo il presidente della Commissione Infrastrutture del Senato Luigi Grillo "sono i no della Camusso alle grandi infrastrutture strategiche, i no della Fiom agli investimenti Fiat e le contraddizioni sulla politica energetica". Queste le parole del senatore PdL, che in una nota aggiunge: "I grandi leader sindacali del passato non hanno mai fatto polemiche sindacali contro i Presidenti del Consiglio, al contrario, come fece Di Vittorio quando lanciò in modo assai costruttivo l'idea del piano del lavoro". Secondo Grillo, "il problema è la chiusura preconcetta e culturale della Cgil all'intervento, quanto mai necessario, dei capitali privati nel comparto delle infrastrutture strategiche. Cosa pensa il segretario della Cgil - si chiede il senatore - della proposta da me avanzata di esonerare le opere pubbliche, interamente finanziate dal capitale privato, dall'osservanza delle procedure macchinose previste dal Codice degli appalti e dal suo regolamento?".
Cronaca
Infrastrutture, Grillo (PdL): "Basta ai no di Cgil "
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Due incidenti in pochi minuti sulla provinciale ad Albenga, un giovane ferito gravemente
-
People - Simone Bilardo e Valentina Mastroianni: la vita nonostante la malattia e la morte
-
Meteo Liguria, continua il bel tempo: le previsioni
- Correva spaventata lungo la strada, la cagnolina Stella salvata dalla polizia di Genova
-
Ottobre rosa, Asl3 e Federmoda insieme contro il tumore al seno
- "Norma Cossetto era fascista", scoppia il caos in consiglio comunale a Genova
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila