Cronaca
Gioco d'azzardo, fenomeno dilagante
23 secondi di lettura
Il numero dei minori che, nonostante il divieto, riescono a giocare d'azzardo in siti on line, sale del Bingo e sale di scommesse sportive è cresciuto negli ultimi due anni da 860 mila a oltre 3 milioni: lo denuncia l'Associazione Contribuenti italiani che chiede maggiori controlli sulla età dei giocatori. L'associazione sottolinea che quasi 2195 euro a persona finiscono nel gioco d'azzardo e secondo "ricerche eseguite sul campo" i minori coinvolti sono "in preoccupante crescita".
Ultime notizie
- LIVE Spezia - Catanzaro 1-1: parità all'intervallo
- Auto si schianta contro una veranda di un ristorante a Sestri Levante
- Comunali, dalle 14.30 la Maratona Elettorale di Primocanale e poi "Terzo Tempo"
- Festa dello Sport, in 140mila "in campo" nei tre giorni al Porto Antico
- Comunali Genova, alle 19 affluenza al 30,7%: dato in calo
- Ventenne della Spezia trovato morto in Lunigiana: era scomparso sabato
IL COMMENTO
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata