cronaca
Anniversario sversamento di greggio, gli abitanti di Fegino: "Bonifica mai partita"
34 secondi di lettura
Il rio Fegino morto da un anno esatto. L?acqua e la terra sono sporche, non si vedono pi nuotare i pesciolini d?acqua dolce. Ma gli abitanti delle sue sponde, quelli no, sono vivi e battaglieri. Vogliono risposte, giustizia e sicurezza. Nelle narici hanno ancora l?odore acre e nauseabondo del greggio che, in una notte di primavera, ha preso a scorrere sotto le loro case. Dal piccolo rio Pianego l?onda nera arriv al Polcevera e si ferm nel bacino portuale grazie al lavoro incessante di vigili del fuoco, capitaneria di porto e tecnici specializzati. Era il 17 aprile 2016. Cosa cambiato 365 giorni dopo? ?Poco", dice Stefano Rivolta, vice presidente del comitato spontaneo Borzoli-Fegino
TAGS
Ultime notizie
- Gaza, Rebora rientra a Genova: Music for Peace lavora a corridoio umanitario via terra
- Ancora violenza in carcere, alla Spezia detenuto appicca incendio in cella
-
Rientro a scuola in Liguria, Bucci e Salis presenti: “Il futuro è dei giovani”
- "Staglieno days": Genova riscopre il Cimitero Monumentale con due giorni tra arte e memoria
- Mangiano il tonno al ristorante ma si sentono male: ipotesi sindrome sgombroide
- Raffica di furti al centro commerciale, arrestato. Indosso aveva i vestiti appena rubati
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri