Cronaca
Mozziconi in spiaggia, arriva Marevivo
59 secondi di lettura
Cinque anni per smaltire un filtro di sigaretta. “Ma il mare non vale una cicca?”: a lanciare la provocazione e l’omonima campagna di salvaguardia di quasi 8.000 km di coste italiane è, anche quest’anno, l’associazione ambientalista Marevivo, in collaborazione con Jti (Japan tobacco international), con il patrocinio del ministero dell’Ambiente e del Corpo della capitaneria di porto e il supporto del Sib (Sindacato italiano balneari). Scopo della campagna, giunta al terzo anno consecutivo e che ha come madrina d’eccezione Margherita Buy, è liberare le spiagge dai mozziconi di sigaretta che, secondo una ricerca delle Nazioni Unite, rappresentano il 40% dei rifiuti che soffocano il Mediterraneo, e invitare i bagnanti ad un comportamento eco-responsabile. Per la terza edizione il lavoro di pulizia interesserà oltre 300 spiagge, alcune anche in aree marine protette e diversi tratti di mare antistanti località di particolare pregio, come Ponza e Portofino. In Italia, dove i fumatori sono circa 12 milioni, come afferma l’Istituto superiore di sanità, sensibilizzare a non disperdere i mozziconi nell’ambiente vuol dire non aggiungere altri fattori di rischio per la sopravvivenza delle specie marine.
Ultime notizie
-
Il film della settimana: 'Superman', il figlio del pianeta Krypton ora è un supereroe punk
- Grave incidente sull'A10, interviene l'elicottero. Traffico bloccato verso Genova
-
Alain è salvo: ritrovato il bimbo di 5 anni scomparso venerdì a Latte
- Bonus badanti e babysitter, da domani si può presentare la richiesta. Ecco come fare
- Bimbo scomparso a Latte, un'altra notte di ricerche senza esito. Due nuove testimonianze
- Allerta gialla per temporali fino alle 17. In arrivo pioggia, vento e possibili grandinate
IL COMMENTO
Carlo Castellano “il visionario” e il triplo destino degli Erzelli
Skymetro: vinca Genova e non le strategie politiche