E' stata realizzata nel carcere di Pontedecimo, con la partecipazione dei detenuti, un'area verde di 150 metri quadrati, incorniciata da siepi e piante fiorite: prato all'inglese, tavoli e giochi per i bambini che qui, in uno spazio protetto, aperto e piacevole potranno incontrare e abbracciare i padri o le madri detenute. All'inaugurazione erano presenti il presidente della Provincia Alessandro Repetto, l’assessora provinciale alle Carceri Milò Bertolotto, il direttore della Casa Circondariale Maria Milano, l’assessora regionale Lorena Rambaudi e la senatrice Roberta Pinotti. Il progetto è stato sostenuto dall’assessorato alle Carceri della Provincia, che ha finanziato anche le borse lavoro per i detenuti inseriti nel progetto (ideato dalla direzione del carcere e curato dalla cooperativa "Il Rastrello"). Nel preoccupante quadro delle condizioni delle carceri italiane, questa iniziativa si qualifica come “un tentativo per umanizzare la pena" ha detto Maria Milano.
Cronaca
Carcere di Pontedecimo: un'area verde per i detenuti
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Eleganza e tradizione, ecco la quarta maglia della Virtus Entella
- Terzo Valico, scoppia il caso dei 23 milioni spariti: a rischio la rigenerazione della Valpolcevera
-
Orientamenti 2025, intervista a Ilaria Cavo
-
I tesori della storia all'Archivio di Stato di Genova in "Presa diretta"
- "Sono nato a Genova": così scrisse Colombo nel testamento conservato a Genova
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi