E' stata realizzata nel carcere di Pontedecimo, con la partecipazione dei detenuti, un'area verde di 150 metri quadrati, incorniciata da siepi e piante fiorite: prato all'inglese, tavoli e giochi per i bambini che qui, in uno spazio protetto, aperto e piacevole potranno incontrare e abbracciare i padri o le madri detenute. All'inaugurazione erano presenti il presidente della Provincia Alessandro Repetto, l’assessora provinciale alle Carceri Milò Bertolotto, il direttore della Casa Circondariale Maria Milano, l’assessora regionale Lorena Rambaudi e la senatrice Roberta Pinotti. Il progetto è stato sostenuto dall’assessorato alle Carceri della Provincia, che ha finanziato anche le borse lavoro per i detenuti inseriti nel progetto (ideato dalla direzione del carcere e curato dalla cooperativa "Il Rastrello"). Nel preoccupante quadro delle condizioni delle carceri italiane, questa iniziativa si qualifica come “un tentativo per umanizzare la pena" ha detto Maria Milano.
Cronaca
Carcere di Pontedecimo: un'area verde per i detenuti
48 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Ex Ilva, il pianto di una residente di Cornigliano: "Abbiamo già dato"
- Anche Sanremo riconosce i figli di coppie di donne ma scoppia la polemica
- Ex Ilva, Salis: "Sul forno elettrico ancora tanto da chiarire"
- Salis conferma l'aumento dell'imu: "Meglio questo che tagliare i servizi"
- Breve storia dell'Ilva, un gigante siderurgico epico ma tormentato
-
'Lost Letters': amore e destini sospesi nel balletto di Lucia Lacarra
IL COMMENTO
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi