Le privazioni in prigione, oltretutto in una sovraffollata come quella italiana, sono tante e col passare del tempo possono risultare insostenibili. E' forse questo il motivo che ha portato un gruppo di rumeni a creare una vera e propria distilleria nel carcere di Marassi a Genova. I detenuti avevano disposto tutto il necessario (alambicchi ricavati da oggetti comuni, bottiglie e pentolini) in una cella e, presa la corrente elettrica dalla plafoniera del bagno, hanno cominciato a produrre grappa artigianale. La polizia penitenziaria si è insospettita quando alcuni detenuti, completamente ubriachi, hanno aggredito un ispettore. Per la UIL PA Penitenziari la scoperta della distilleria clandestina in cella è un ulteriore sintomo delle difficoltà operative che investono il carcere genovese “ E’ del tutto evidente che il superaffollamento di Marassi ( presenti circa 800 detenuti a fronte di una capienza massima di 435) coniugato alle croniche e gravi deficienze degli organici determina anche queste conseguenze".
Cronaca
Carcere, rumeni producevano grappa artigianale in cella
45 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Quindicenne vede la polizia e ingerisce la droga: fermato e portato all'ospedale
- Veicoli in fiamme nella notte a Voltri, bruciate tre auto e uno scooter
- Più di 5 mila persone in piazza per Gaza a Genova: "Restiamo umani"
- Al via il 65esimo Salone Nautico di Genova, l'inaugurazione in diretta su Primocanale
-
Meteo, in arrivo un weekend di sole. Ma il bel tempo non durerà
- Processo omicidio Cella, si torna in aula aspettando la grande assente: l'imputata
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie