E' approdata per la prima volta nel porto di Genova, questa mattina, la nave ammiraglia del Gruppo Royal Carribean denominata "Mariner of the Seas": il porto del capoluogo ligure è infatti stato scelto come home port nel Mediterraneo Occidentale. Sbalorditivi i numeri dell'ammiraglia - 311 metri di lunghezza, 48 di larghezza, 138 mila tonnellate di stazza lorda, oltre 1.100 persone in equipaggio, fino a 3.114 unità come capacità di trasporto - che si classifica a buon diritto come "gigante del mare". Previsti sette imbarchi, che saranno poi raddoppiati nel 2012. Secondo uno studio della compagnia di crociere, i 60 mila passeggeri in arrivo comporteranno per la città un giro di affari di 1 milione di euro. Presenti alla tradizionale cerimonia del crest la sindaco Marta Vincenzi, il presidente dell'Autorità Portuale, Luigi Merlo, e il presidente di Stazioni Marittime, ammiraglio Ferdinando Lolli.
Cronaca
Approda a Genova l'ammiraglia di Royal Carribean
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 20 novembre 2025
-
Meteo, nuvole e pioggia sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore
- Ex Ilva, secondo giorno di presidio a oltranza. Il grido dei lavoratori: "Subito incontro col Governo"
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi