E' approdata per la prima volta nel porto di Genova, questa mattina, la nave ammiraglia del Gruppo Royal Carribean denominata "Mariner of the Seas": il porto del capoluogo ligure è infatti stato scelto come home port nel Mediterraneo Occidentale. Sbalorditivi i numeri dell'ammiraglia - 311 metri di lunghezza, 48 di larghezza, 138 mila tonnellate di stazza lorda, oltre 1.100 persone in equipaggio, fino a 3.114 unità come capacità di trasporto - che si classifica a buon diritto come "gigante del mare". Previsti sette imbarchi, che saranno poi raddoppiati nel 2012. Secondo uno studio della compagnia di crociere, i 60 mila passeggeri in arrivo comporteranno per la città un giro di affari di 1 milione di euro. Presenti alla tradizionale cerimonia del crest la sindaco Marta Vincenzi, il presidente dell'Autorità Portuale, Luigi Merlo, e il presidente di Stazioni Marittime, ammiraglio Ferdinando Lolli.
Cronaca
Approda a Genova l'ammiraglia di Royal Carribean
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- Cena Condivisa da record, fra abitanti e turisti nei vicoli 5 mila commensali
- Violenza di Stato, tirannia e vendetta: la Palma d'oro va a 'A simple accident' di Jafar Panahi
- Maxi rissa davanti alla discoteca del terminal traghetti alle tre di notte
- Il baby Venturino si esalta, Vitinha implacabile: il Genoa sbanca Bologna
-
Esibizioni, premiazioni e spettacoli per la seconda giornata della Festa dello Sport
- Lite in palestra per un attrezzo a Genova, un ferito
IL COMMENTO
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata
Elezioni Genova 2025: dall'Ecuador all'Iran, ecco gli stranieri in corsa per il Comune