Tocca punte del 97%, a livello nazionale, l'adesione allo sciopero dei trasporti indetto dalle organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugltrasporti, Orsa trasporti, Faisa e Fast a sostegno della vertenza per la sottoscrizione del nuovo contratto della Mobilità: così i primi dati registrati e resi noti in una nota dalla Filt Cgil. "Si registra lo stop di quasi tutti i treni non garantiti dalla legge e un'elevatissima adesione nei trasporti pubblici delle principali città". "Lo sciopero - precisa la nota della Cgil - si sta svolgendo nel rispetto della legge sui servizi pubblici e sono garantiti i servizi minimi essenziali previsti". Anche a Genova si registrano percentuali di adesione notevoli: ancora secondo la Cgil, per quanto riguarda l'Atp l'adesione è del 93%, mentre in città sono ferme metro, funicolari e ascensori. Per quanto riguarda invece gli autobus, l'adesione è del 97%.
Cronaca
Sciopero trasporti: adesione elevata, Genova al 97%
46 secondi di lettura
Ultime notizie
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
- "La voglio per mio figlio": 70enne denunciato per stalking
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi