Cronaca
Alluvione a Sestri,relazione periti: "Si poteva evitare"
30 secondi di lettura
Omissioni e colpe. E' quanto emerge dal dossier sull'inchiesta dell'alluvione che lo scorso ottobre mise in ginocchio Sestri Ponente provocando milioni di euro di danni. I periti incaricati dalla Procura di Genova hanno depositato nei giorni scorso un'accurata relazione. Nel documento, secondo quanto si apprende in ambienti giudiziari, gli esperti sostengono che l'alluvione potesse essere evitato. La relazione si trova ora nelle mani del procuratore capo, Vincenzo Scolastico, e del sostituto procuratore Francesco Pinto, che dovranno valutare se le eventuali omissioni costituiscano reato e se ci siano delle precise responsabilità. Al momento non risultano persone iscritte nel registro degli indagato.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
La genovese a Santos (Brasile): "Città gemellata con Genova, in molti vogliono imparare l'italiano"
-
Il medico risponde - Artrosi del ginocchio, sintomi e come si cura
- Dramma a scuola a Genova, bimbo di sette anni cade dal secondo piano lotta tra la vita e la morte
- Colto da malore si schianta contro le auto parcheggiate. Voleva raggiungere la Croce
- Fungaioli feriti, mattina di interventi nei boschi della Liguria: cosa è successo
-
Giornata Alzheimer, il lavoro dei Centri Disturbi Cognitivi e Demenze
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie