Politica
G8, Viminale dispone rinforzi per corteo. "Prima di caricare suonare"
1 minuto e 18 secondi di lettura
        
                    
                    Arrivano i rinforzi di polizia per le manifestazioni del decennale dei fatti del G8 2001 a Genova. Anche se i numeri non sono ufficiali, il Viminale avrebbe disposto l'invio di circa 120 unità al giorno da oggi fino al 23 luglio, giorno della grande manifestazione. Il 23 luglio, invece, in città arriveranno circa 400 unità tra polizia, carabinieri e guardia di finanza.  E le diposizioni del Viminale dispongono anche di suonare la tromba in caso di cariche. Mentre il prefetto di Genova, Francesco Musolino (nella foto) parla di "occasionedi pacificazione". In procura sono state rafforzate le segreterie dei pubblici ministeri e la cancelleria penale che rimarrà aperta anche sabato pomeriggio per consentire gli atti urgenti. Intanto, secondo quanto appreso, proprio dalla procura è stato consigliato che le forze dell'ordine osservino fedelmente l'art. 23 e 24 del Tulps, il testo unico di pubblica sicurezza: quindi le forze di polizia dovranno, prima di eventuali cariche di persone giudicate pericolose (le 'adunate sediziose' citate nel Tulps), invitare i manifestanti a sciogliere il gruppo poi 'caricare' facendo precedere l'azione da "tre distinti squilli di tromba". "Questo suggerimento ci ha lasciato molto perplessi - ha detto Roberto Traverso, segretario generale provinciale del Silp per la Cgil - anche perché fatto in modo inopportuno e in un momento delicato. Detto questo, ci auguriamo che non succeda assolutamente nulla. Sarà un modo per spazzare via le nuvole nere sulla questura di Genova e finalmente potremmo dire 'basta'. Chi dopo dieci anni vuole risposte le deve chiedere al Viminale e non alla polizia di Genova".
                    
                
                            Ultime notizie
- 
		
			
				Il Programma Politico di Primocanale del 3 novembre 2025
 - Murgita esulta: "Una vittoria da Genoa, questi sono ragazzi splendidi"
 - 
		
			
				Cambiamento climatico, l'esperto: "Solo la scienza ci può difendere" 
 - 
		
			
				Genova ricorda i cittadini ebrei deportati dalle SS, il rabbino: "Fondamentale conoscere certi eventi"
 - Card musei, cambia il sistema: arriva un biglietto unico e aumenta il costo
 - 
		
			
				Politiche, Bersani agli alleati: "Salis risorsa seria, non roviniamola"
 
12° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista