Va in archivio la stagione sportiva 2011 della pallanuoto amatoriale Uisp, con grande soddisfazione di organizzatori e dirigenti per i risultati ottenuti a partire dall'ufficializzazione del rapporto fra Uisp e Fin - Federazione Italiana Nuoto, per quanto riguarda il settore arbitrale. Questo primo risultato è la naturale conseguenza di anni di rapporti, non sempre facili, ma sempre improntati alla crescita del movimento pallanuotistico; la reciproca soddisfazione, che si registra al termine di una stagione d'intensa collaborazione, non può che costituire il punto di partenza sul quale costruire un percorso lungo e fattivo. Sul fronte tecnico-agonistico si registra l'ennesimo scudetto regionale per la corazzata Egs CaMonaco, al termine di un campionato a girone unico che ha impegnato le dodici compagini a ritmo incessante per sei mesi. Diminuisce, rispetto alle scorse stagioni, il g ap tecnico e di classifica con le immediate inseguitrici, Rn Sori e Rn Pegli: chissà che la prossima stagione non riservi qualche sorpresa. Ottime notizie anche dal fronte "disciplina" che ha visto il Giudice unico, l'Avvocato Massimo Bozzo Vanni, molto meno attivo rispetto alle ultime stagioni, grazie ai dirigenti delle squadre, che hanno saputo trasmettere agli atleti il risultato del grande lavoro di approfondimento sul tema, svolto con il settore pallanuoto Uisp ed il Gug Fin durante il corso del campionato. In attesa della ripresa dell'attività ufficiale, prevista già a settembre con i primi incontri organizzativi, gli oltre 300 pallanuotisti uispini sono impegnati nei tornei estivi in piscina e in mare, che mescolano il fascino della tradizione e l'innato campanilismo tra paesi e borgate.
Sport
Uisp, grande successo per la stagione 2011
1 minuto e 18 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Si fingono militari Usa e chiedono aiuti per i bimbi siriani: anziana derubata di 450mila euro
-
Il medico risponde - Che influenza sarà e chi deve vaccinarsi?
- Ubriaco si rifiuta di scendere dal bus arrivato in rimessa: era ricercato
- Rapina una donna sull'autobus e aggredisce il marito che ha provato a fermarlo: arrestato
- Futuro ex Ilva, i sindacati: "Silenzio inaccettabile". Il 16 sciopero anche a Genova
- Genoa sull’altalena, la classifica piange ma la squadra è con Vieira: col Parma saranno già brividi salvezza
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila