Al via a Genova il decennale del G8, che vedrà susseguirsi, tra riflessione e divertimento, manifestazioni che coinvolgeranno profondamente la città. Piazze tematiche, mostre, concerti, seminari, distribuiti in sei giorni, da domani a domenica, per dar vita a una "nuova memoria collettiva" che riconsideri gli avvenimenti del 2001. "Il nostro obiettivo è quello di riprovare ad aggregare il movimento del 2001, capire cos'é cambiato e, soprattutto, incontrare le realtà e le nuove generazioni che si muovono nelle piazze", ha spiegato Rita Lavaggi, portavoce del coordinamento Verso Genova 2011, che ha anche rassicurato i cittadini escludendo con decisione il rischio di nuovi scontri di piazza. Mercoledì, anniversario della morte di Carlo Giuliani, si terrà una commemorazione in piazza Alimonda, il luogo della tragedia. Altri eventi clou saranno, giovedì sera, la fiaccolata per la scuola Diaz e sabato pomeriggio il grande corteo che vedrà la partecipazione di migliaia di giovani.
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 22 Novembre 2025
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSe Genova perde l'acciaio perde la sua anima
L'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova