"Sono gli eventi che determinano i piani industriali e non viceversa. Stiamo vivendo una crisi epocale, si può fare finta di niente oppure guardare in faccia la realtà". Questa la dichiarazione di Giuseppe Bono, amministratore delegato di Fincantieri, presente questa mattina a Riva Trigoso alla cerimonia di varo della fregata Fremm Bergamini, sull' annuncio del ministro Romani di affidare il prossimo piano industriale a Fintecna. Bono, che lo scorso 23 maggio in seguito alle proteste dei lavoratori e delle rappresentanze sindacali aveva dovuto ritirare il piano industriale del gruppo, ha richiamato così al realismo: "Non ho mai detto che voglio chiudere cantieri e licenziare 2.500 persone, ma - ha precisato - che il gruppo ha una capacità produttiva superiore a quella che la domanda può saturare. Io potrei anche fare il piano che i lavoratori chiedono, potrei fare a ognuno il suo, ma poi bisogna essere realisti".
Cronaca
Fincantieri,Bono: piu' realisti sul nuovo piano
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Terzo Valico, scoppia il caso dei 23 milioni spariti: a rischio la rigenerazione della Valpolcevera
-
Orientamenti 2025, intervista a Ilaria Cavo
-
I tesori della storia all'Archivio di Stato di Genova in "Presa diretta"
- "Sono nato a Genova": così scrisse Colombo nel testamento conservato a Genova
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
- Ringhiera 'killer' nel B&B di via Caffaro, la procura apre un inchiesta sul turista morto
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi