"Sono gli eventi che determinano i piani industriali e non viceversa. Stiamo vivendo una crisi epocale, si può fare finta di niente oppure guardare in faccia la realtà". Questa la dichiarazione di Giuseppe Bono, amministratore delegato di Fincantieri, presente questa mattina a Riva Trigoso alla cerimonia di varo della fregata Fremm Bergamini, sull' annuncio del ministro Romani di affidare il prossimo piano industriale a Fintecna. Bono, che lo scorso 23 maggio in seguito alle proteste dei lavoratori e delle rappresentanze sindacali aveva dovuto ritirare il piano industriale del gruppo, ha richiamato così al realismo: "Non ho mai detto che voglio chiudere cantieri e licenziare 2.500 persone, ma - ha precisato - che il gruppo ha una capacità produttiva superiore a quella che la domanda può saturare. Io potrei anche fare il piano che i lavoratori chiedono, potrei fare a ognuno il suo, ma poi bisogna essere realisti".
Cronaca
Fincantieri,Bono: piu' realisti sul nuovo piano
47 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Caos traghetti a Genova, il presidente del porto Paroli: "Nuovi cartelli e orari di partenza differenziati"
-
Legge "ponte Morandi", Rixi: "Ce l'abbiamo fatta". Possetti: "Grazie al viceministro"
- Vento forte, vietata la sopraelevata a telonati e mezzi a due ruote
-
Sette anni dal crollo del Morandi, Genova ricorda le 43 vittime - lo speciale
- Miasmi in centro, 150 chiamate ai vigili del fuoco in un'ora
- Vieira carica il Genoa: "Vogliamo andare avanti il più possibile in Coppa Italia"
IL COMMENTO
Sindaca, difenda la sua città dal caos traffico del porto
Un dehors anche per Verdi con i “Falstaff” in piazza Soziglia