"Sono gli eventi che determinano i piani industriali e non viceversa. Stiamo vivendo una crisi epocale, si può fare finta di niente oppure guardare in faccia la realtà". Questa la dichiarazione di Giuseppe Bono, amministratore delegato di Fincantieri, presente questa mattina a Riva Trigoso alla cerimonia di varo della fregata Fremm Bergamini, sull' annuncio del ministro Romani di affidare il prossimo piano industriale a Fintecna. Bono, che lo scorso 23 maggio in seguito alle proteste dei lavoratori e delle rappresentanze sindacali aveva dovuto ritirare il piano industriale del gruppo, ha richiamato così al realismo: "Non ho mai detto che voglio chiudere cantieri e licenziare 2.500 persone, ma - ha precisato - che il gruppo ha una capacità produttiva superiore a quella che la domanda può saturare. Io potrei anche fare il piano che i lavoratori chiedono, potrei fare a ognuno il suo, ma poi bisogna essere realisti".
Cronaca
Fincantieri,Bono: piu' realisti sul nuovo piano
47 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Boom di ascolti per la diretta di Primocanale sulla commissione Amt: oltre 150mila utenti tra social e tv
- Attentato a Ranucci: la solidarietà dei giornalisti della Liguria
- Accessibilità negata in Piazza Rosmini: bocciata la mozione Lega per rampa anti-barriere architettoniche
- Allarme a Cornigliano: bombola con scritta in stazione, treni fermi
- Crollo diga di Santa Margherita: udienza rinviata, consulenti a confronto
-
Ottant'anni di Ascom Confcommercio Genova - Lo speciale
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità