"Sono gli eventi che determinano i piani industriali e non viceversa. Stiamo vivendo una crisi epocale, si può fare finta di niente oppure guardare in faccia la realtà". Questa la dichiarazione di Giuseppe Bono, amministratore delegato di Fincantieri, presente questa mattina a Riva Trigoso alla cerimonia di varo della fregata Fremm Bergamini, sull' annuncio del ministro Romani di affidare il prossimo piano industriale a Fintecna. Bono, che lo scorso 23 maggio in seguito alle proteste dei lavoratori e delle rappresentanze sindacali aveva dovuto ritirare il piano industriale del gruppo, ha richiamato così al realismo: "Non ho mai detto che voglio chiudere cantieri e licenziare 2.500 persone, ma - ha precisato - che il gruppo ha una capacità produttiva superiore a quella che la domanda può saturare. Io potrei anche fare il piano che i lavoratori chiedono, potrei fare a ognuno il suo, ma poi bisogna essere realisti".
Cronaca
Fincantieri,Bono: piu' realisti sul nuovo piano
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket sostenuto da Iren luce gas e servizi
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano