Economia
Tirreno Power, azienda: "Accordo oneroso"
48 secondi di lettura
"L'esito della Conferenza di Servizi definisce un accordo oneroso e particolarmente impegnativo, che conclude un iter lungo più di 4 anni". La direzione della Tirreno Power, proprietaria della centrale di Vado Ligure, commenta così l'esito della conferenza dei servizi sull'ampliamento della centrale che si è svolta oggi a Roma. "Il progetto, che prevede un radicale miglioramento ambientale e ampie garanzie di tutela e controlli, si inserisce in una fase congiunturale economica difficile sia a livello locale che nazionale e potrà rappresentare per investimenti e tecnologie adottate, un significativo contributo all'economia regionale nei prossimi anni", dice ancora la direzione dell'azienda. L'accordo definito in Conferenza di Servizi, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, prevede l'autorizzazione per un nuovo gruppo da 460 MW e il rifacimento integrale di uno dei due già esistenti da 330MW dopo sei anni, ovvero nel momento dell'entrata in esercizio del nuovo gruppo. Il secondo gruppo oggi esistente, da 330 MW, sarà smantellato tra 9 anni.
Ultime notizie
- Casa della Comunità di Struppa, ecco come funziona
-
Palasport, il Coni: "Le federazioni chiedono di utilizzare le palestre, sono pronte ma chiuse"
- Roberto Mancini nuovo mister dell'Al Sadd. Per ora niente ritorno alla Samp
- Sabato 22 novembre si torna in piazza per dire "no" alla violenza di genere
- Dalla cantera del Genoa all’azzurro Under 21: l’esaltante scalata di Gabriele Calvani
-
Capossela a Genova per 'Moby Dick': "La canzone d'autore è come i cetacei: in via d'estinzione"
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema