E’ tornata alla normalità ieri sera tra le 20 e le 21 la situazione in via Merano a Sestri Ponente dove ieri pomeriggio la rottura di una tubatura di benzina durante alcuni scavi ha paralizzato la delegazione creando problemi per un centinaio di residenti evacuati e poi rientrati nelle abitazioni. Traffico e treni bloccati, code in autostrada tra le conseguenze oltre alla grande apprensione per lo sversamenti di decine di litri di petrolio. "Bisogna fare il punto sull'accaduto, chiarirne le cause e ogni altro aspetto, responsabilità comprese, per evitare che si possa ripetere". Lo ha affermato l'assessore ad Ambiente e Protezione Civile della Regione Liguria, Renata Briano, che ha partecipato al vertice in Prefettura per la rottura di una tubatura della raffineria Iplom. "Credo si debba ringraziare tutti - aggiunge la Briano - per l'impegno dimostrato in queste ore, che sicuramente ha impedito conseguenze ben più gravi. Il coordinamento messo in atto tra Protezione Civile, Comune, Vigili del Fuoco e volontari ha funzionato".
Cronaca
Tubo benzina rotto, allarme rientrato a Sestri Ponente
51 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze