E’ tornata alla normalità ieri sera tra le 20 e le 21 la situazione in via Merano a Sestri Ponente dove ieri pomeriggio la rottura di una tubatura di benzina durante alcuni scavi ha paralizzato la delegazione creando problemi per un centinaio di residenti evacuati e poi rientrati nelle abitazioni. Traffico e treni bloccati, code in autostrada tra le conseguenze oltre alla grande apprensione per lo sversamenti di decine di litri di petrolio. "Bisogna fare il punto sull'accaduto, chiarirne le cause e ogni altro aspetto, responsabilità comprese, per evitare che si possa ripetere". Lo ha affermato l'assessore ad Ambiente e Protezione Civile della Regione Liguria, Renata Briano, che ha partecipato al vertice in Prefettura per la rottura di una tubatura della raffineria Iplom. "Credo si debba ringraziare tutti - aggiunge la Briano - per l'impegno dimostrato in queste ore, che sicuramente ha impedito conseguenze ben più gravi. Il coordinamento messo in atto tra Protezione Civile, Comune, Vigili del Fuoco e volontari ha funzionato".
Cronaca
Tubo benzina rotto, allarme rientrato a Sestri Ponente
51 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate