"Si tratta di un problema rilevato in soli due punti di analisi, a Priaruggia e tra Nervi e Quinto, il 95% delle spiagge resta balneabile": così Carlo Senesi, assessore comunale ad Ambiente, Ciclo delle acque e dei rifiuti, dopo l'emergenza inquinamento rilevata in due punti del litorale genovese. Oggi le controanalisi di Arpal dopo che in un primo tempo l'agenzia per l'ambiente aveva evidenziato uno sforamento nei livelli di E. Coli fecale, quasi certamente causata da fognature abusive. "Non è in discussione la qualità della depurazione delle acque - spiega Senesi - si tratta di scarichi non a norma". Entro oggi le analisi delle acque: nel caso venisse confermato lo sforamento dei valori di legge il comune emanerà un'ordinanza di divieto di balneazione.
Cronaca
Mare inquinato, entro oggi le controanalisi
38 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Maxi memoria pm ponte Morandi: "Castellucci non ha detto il vero"
- Sampdoria: bilancio con 40 milioni di rosso ma con 105 milioni investiti
- Crollo palma a Genova: l’agronomo Cinelli al lavoro per chiarire la tragedia di Francesca Testino
- Genoa, Bani: "Ci manca solo battere una big"
- Sampdoria, improvviso lutto per Oudin: salta la Cremonese
- Euroflora 2025, i carabinieri cites incantano grandi e piccini con la lotta al traffico illegale di specie protette
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza